VIAGGIO NELLA CULTURA REGGIANA, quattro tappe per riscoprire il nostro patrimonio culturale

Quattro tappe per riscoprire il nostro territorio e la nostra cultura

 

In CIS abbiamo a cuore la cultura, valore fondamentale e fondante del nostro agire aziendale.

Quest’anno abbiamo deciso di intraprendere un nuovo percorso, alla scoperta del patrimonio culturale del territorio.  Una roadmap ricche di incontri e di scoperte, per vivere la cultura nelle sue diverse forme ed espressioni. Abbiamo pensato questo viaggio come un vero team building aziendale, con l’obiettivo di condividere nuove esperienze e nuove idee.

Un percorso che sicuramente non si concluderà quest’anno, perché la cultura ha bisogno di essere continuamente alimentata per essere il vero motore del cambiamento

La cultura è uno dei nostri valori, ideati e scelti da tutti noi nel 2020, un anno particolare che ci ha portato a riflettere sul senso del lavoro e della vita – spiega Francesca Sorbi. Ciò che si prova davanti ad un quadro, una fotografia, una scultura, è un patrimonio di emozioni uniche e irripetibili. La Cultura nutre le nostre anime, i nostri cuori,  e ci stimola a nuovi orizzonti con  nuove motivazioni per una vita  personale e professionale che va  vissuta e rinnovata ogni giorno.

Per questo abbiamo intrapreso  questo viaggio, che continuerà anche in futuro. Abbiamo in programma altre iniziative anche per il 2024, alla scoperta delle bellezze, della nostra città e anche oltre per coltivare questo valore così importante per la nostra crescita, come professionisti e soprattutto come persone.

Francesca Sorbi, Direttrice Generale di CIS

26 maggio2023  – FOTOGRAFIA EUROPEA

Il nostro viaggio è iniziato con Fotografia Europea, mostra fotografica internazionale giunta alla sua XVIII edizione. Partendo dai Chiostri di San Pietro, abbiamo assaporato l’arte della Fotografia nelle sue diverse forme ed espressioni, visitando anche alcune delle principali dimore storiche di Reggio Emilia, sedi della Mostra.

18 giugno 2023  – CONCERTO MUSICALE “LA CRISI” – MEMORIAL ANTONIO BONFRISCO 

Il 18 Giugno, in piazza Prampolini a Reggio Emilia, abbiamo intrapreso il nostro primo viaggio alla scoperta della musica. Come Sponsor del concerto musicale “la crisi- Memorial Antonio Bonfrisco”, organizzato dall’Associazione culturale Sgrintela nell’ambito della rassegna RE-Estate, siamo stati protagonisti di una intensa narrazione dedicata proprio al tema della crisi.

Catturati dalla musica e dalla diversità dei brani interpretati sul palco, abbiamo assaporato una forma di linguaggio in grado di emozionare e di comunicare in un modo estremamente diretto e dirompente.

27 luglio 2023  – CENA SOTTO LE STELLE 

Non poteva mancare una tappa dedicata alla cultura enogastronomica del territorio, nella magica cornice della Tenuta Venturini Baldini di Quattro Castella (RE).

Sotto un magnifico cielo stellato, ci siamo ritrovati per stare insieme e per fare squadra, perché la cultura è anche condivisione di storie, parole, pensieri ed emozioni quotidiane.

8 e 15 settembre 2023  – CASA DEI BURATTINI – FONDAZIONE FAMIGLIA SARZI

Il nostro viaggio si è concluso, alla scoperta del teatro di figura: abbiamo avuto l’occasione di vedere il patrimonio artistico di Otello Sarzi e la sua famiglia di teatranti e burattinai da generazioni. Il patrimonio comprende oltre a burattini, scenografie e costumi, un considerevole numero di copioni, testi, fotografie, corrispondenze e documenti sui numerosi anni di attività, che ben illustrano il rapporto di Otello con i più famosi protagonisti del teatro e cinema del secondo Novecento italiano.

Un’eredità culturale dal valore inestimabile che ha bisogno di essere salvaguardata ma soprattutto raccontata. Per questo motivo siamo diventati sostenitori ufficiali della Fondazione.

Aggiornati, sempre

ritrovo evento